Ultimo aggiornamento:
I profili fake (falsi) sono una piaga dei social network ma anche di un'altra categoria di siti: quelli per incontri.
Vuoi sapere come scoprirli e come proteggerti? Leggi la guida!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Nel mondo dei siti d'incontri ci sono purtroppo delle piccole truffe che possono creare delle grosse delusioni a chi si avvicina a questi portali nella speranza di trovare un partner, e sono i profili fake.
Vengono definiti fake i profili che non sono realmente della persona descritta. Partiamo dal presupposto che i portali non hanno responsabilità di quanto viene scritto dagli inserzionisti, quindi si basano sulla fiducia di quello che le persone decidono di scrivere e che sotto la loro responsabilità dichiarano. Purtroppo capita che molte persone per ridere o come diversivo creino questi profili fake.
Si possono riconoscere alcuni di questi falsi facendo attenzione a qualche piccolo particolare.
Per esempio è possibile vedere le fotografie. Se messe sul motore di ricerca si trovano fonti differenti di queste immagini allora sicuramente è possibile che sia un profilo falso.
Se le fotografie sono già pubblicate altrove, a meno che non sia in uno dei suoi profili social, conviene pensare al fatto che potrebbe essere un profilo dove qualcosa non quadra completamente.
Se si vuole proseguire la conoscenza e se si riceve risposta conviene chiedere sin da subito, onde evitare di dover affrontare delusioni, come mai le foto non sono originali, o se si vuole proseguire fare in modo di non dare subito troppa confidenza.
Altro modo per capire se un profilo è un fake è vedere in che modo scrivono le persone contattate, se si esprimono da subito in modo poco simpatico, o che insiste da subito a incontrarsi allora nasconde qualcosa. Tutto quello che è un normale conoscersi con il massimo rispetto fa parte di possibili persone da incontrare.
Tanti purtroppo sono i profili nei vari siti dove le persone cercano partner che non corrispondono al vero, è tanti i motivi per il quale esistono.
Dal ragazzino che entra per divertimento per mettere un profilo falso sino ad arrivare alla donna che invece è mercenaria e utilizza i vari siti per inserire i propri annunci e con il solo scopo di attirare a sé un maggior numero di clienti.
Dietro ad un profilo falso potrebbe anche esserci un minorenne che per gioco o per curiosità si trova a visitare uno spazio che non è dedicato a lui, quindi conviene sempre segnalare all'assistenza del sito il profilo.
In tutti i portali esiste uno spazio dove si trovano i contatti, a quel punto a seconda del metodo di interazione sarà possibile inviare una mail o attivare una chat dove sia possibile far presente questa anomalia.
Tutti i siti ne sono contenti di questo tipo di segnalazioni perché cercano di dare il miglior servizio ai loro iscritti e nel momento in cui si insinua il problema dei fake allora in quel momento il loro rischio di perdere credibilità è molto alto.
Proprio per questo chiunque denunci questo tipo di comportamento è elogiato. Nel frattempo se si trova un profilo falso potrebbe anche essere interessante capire come mai una persona è spinta a fare un'iscrizione fasulla.
Potrebbe nascondersi solo qualcuno che ha lasciato che l'insicurezza prendesse il sopravvento, e che senza secondi fini non se la sentisse di approcciare con quello che è la propria realtà.
Resta comunque la strada migliore quella di provare a comunicare bene per capire cosa ci sia sotto il contatto che ci insospettisce.
Se poi la situazione diventa incresciosa e si comprende che si nasconde qualcuno che ha solo intenti di essere volgare e sicuramente non un timido o insicuro si procede in modo spedito alla segnalazione. Il portale provvede prontamente ad eliminare l'account fake e così nessun'altro rischia di trovarsi nella stessa spiacevole situazione.
Secondo una nostra ricerca, attraverso i blog di discussione dell'argomento ed ascoltando vari pareri di persone che utilizzano i siti per trovare partner per incontri, i siti dove si trovano maggiori annunci falsi sono quelli a carattere nazionale e generico.
Famosi siti dove vi sono diverse categorie di annunci hanno una sezione dedicata a quelli definiti erotici. Essendo poco o nulla il loro controllo suo profilo ed avendo una richiesta di dati per l'iscrizione pari al niente ovviamente sono anche i più semplici da aggirare.
In questi portali la maggior parte degli annunci sono dei fake che coprono mercenarie e non donne alla ricerca di partner per avventure erotiche.
Le più sicure da frequentare sono le app ed i siti dove nella richiesta per l'iscrizione si devono rilasciare dei dati che non sono falsabili, come quelli inseriti in questa classifica. Per le applicazioni viene in automatico registrato il numero di cellulare e quindi nel momento di denuncia di frode si è perseguibili ai sensi di legge e così anche facilmente rintracciabili.
Per questo dovremmo fermarci spesso a riflettere su questo punto, siamo in un'epoca in cui ogni nostra azione viene in qualche modo registrata in archivi dati, quindi ogni frode è facilmente raggiungibile e punibile.
Siamo artefici delle nostre azioni e quindi anche prima di creare un profilo fake dovremmo pensarci molto bene.
In cerca di incontri?