Ultimo aggiornamento:
Un rifiuto è sempre spiacevole, ma lo è particolarmente quando avviene sui siti di dating.
Come fare per rimediare a questa situazione? Scoprilo!
Non sai da dove iniziare? Queste sono le sezioni della pagina:
Chi frequenta i siti di incontri sa che si possono fare conoscenze interessanti, amicizie che possono sbocciare in qualcosa di più che una semplice amicizia online. Talvolta si creano rapporti duraturi altre volte brevi avventure di passione. Ma tra tutte queste possibilità bisogna sapere che si potrebbe andare incontro anche ad un rifiuto. I rifiuti fanno parte della vita, ci si rimane male ma non è la fine del mondo.
Certo per chi si è preso una bella cotta per una persona sembra che sia proprio la fine del mondo. Non si ha più voglia di fare niente, il cervello registra il rifiuto come un fallimento e il corpo ne subisce le conseguenze somatizzando lo stress e il dolore.
L'autostima cala e si ha paura di intraprendere nuove conoscenze sui siti di incontri per il timore di ricevere nuovamente un due di picche.
Vi sono poi persone che reagiscono in maniera completamente differente elaborando il rifiuto come una conferma che quella non era la persona giusta e perciò è una fortuna se non vi siete incontrati, sarebbe stata solo una perdita di tempo.
Si può quindi resistere al rifiuto? Certo che sì. E non solo, tutti possono imparare a gestire questo avvenimento che in apparenza è negativo, trasformandolo in qualcosa di positivo. Una questione di apprendimento soprattutto per coloro che sono particolarmente sensibili a tale atteggiamento.
Sembra che essere rifiutati online faccia ancora più male che di persona, questo perché a distanza non vi sono spiegazioni logiche che possano fornire una giustificazione. Non riuscendo a trovare una motivazione valida si finisce per autoaccusarsi di mancanze o errori e ci si abbatte moralmente, oppure si resta nell'infinito dubbio di ciò che si poteva fare e non si è fatto. I dubbi fanno più danni che le certezze e provocano un dolore che si protrae nel tempo.
Bisogna comprendere che alcune storie semplicemente non vanno, non è colpa di nessuno, magari è solo il momento sbagliato o non è la persona giusta, può anche essere che online ci si faccia delle idee sull'altra persona che non corrispondano alla realtà ma solo a ciò che noi vorremmo che fosse.
Ci sono diversi modi per gestire un rifiuto, ne abbiamo raccolti cinque in questa lista che potrebbero essere utili.
Tempo fa accadeva che i single frequentassero bar, locali, discoteche in cui cercavano l'anima gemella o un'avventura di sesso anche solo per una notte. Oggi con l'avanzare della tecnologia ci si affida sempre di più alle app per il dating o i siti d'incontri, un modo semplice e rapido per ottenere un appuntamento con persone sconosciute.
Questo però non sempre ha migliorato la vita sociale di uomini e donne in cerca di compagnia perché, nonostante sia più semplice conoscere persone nuove, sono aumentate anche le possibilità di essere respinti. Il rifiuto spesso avviene già prima della conoscenza effettiva, infatti molte scelte si basano su ciò che si scrive sul proprio profilo o anche solo dalla foto pubblicata. Inoltre può capitare di vedersi bloccare anche solo dopo il primo appuntamento oppure non ottenere alcuna risposta dalla persona che si desidera conoscere.
Il rifiuto, anche se virtuale fa male mentalmente e psicologicamente. Il cervello elabora il rifiuto come dolore fisico è importante quindi imparare ad affrontare un possibile rifiuto ancora prima che questo accada sperando per il meglio ma preparandosi sempre al peggio.
In cerca di incontri?